<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    SOGNO ma il mio golpe era liberale

    Nella confessione dell'ex ambasciatore tutti i nomi dei politici e dei militari che nell'estate del 74 erano pronti al putsch SOGNO ma il mio golpe era liberale E^ SCE il 5 dicembre da Mondadori Balla Resistema al | golpe bianco. Testamento di un anti-comunista, libro Jài colloqui tra Edgardo So...

  2. anteprima della pagina
    Le lettere della domenica

    Le lettere della domenica Ottimi (e ignorati) chirurghi italiani Nei giorni scorsi, dopo la trasmissione televisiva «Portobello», si è parlato del caso umano del piccolo Ivan Locci, «costretto» a recarsi nientemeno che in Brasile per proseguire gli interventi ricostruttivi di cui ha bisogno. La ...

  3. anteprima della pagina
    All'onore del Bollettino

    All'onore del Bollettino Cap. Giulio Cesare Graziani Ten. Giuseppe Simicchi

  4. anteprima della pagina
    fu

    fu w ^Kasserifie^ ttK t\ tenaria"* SO Jy ' Mezzouna Tarr>erza pktiad?à~'{fl^ Tozeur ?ebli ^°Oouz oEIOued 0 50 100 150 km Ho Cesare Graziani; tenenti Carlo Faggioni, Mario Belloni, Portos Ammannato; sottotenenti Carlo Pfister, Ottone Sponza, Luigi Salvatore; maresciallo Sesto Moschi; sergente...

    Luoghi citati: Sesto, Tunisia
  5. anteprima della pagina
    Il comunicato italiano

    Il comunicato italiano Una petroliera da diecimila tonnellate colata a picco dai nostri aerosiluranti Il Quartiere Generale delle Forze Armate ha diramato nel pomeriggio di ieri il seguente comunicato numero 443: Ieri apparecchi britannici han- no compiuto un'incursione suAugusta: alcuni feriti ...

  6. anteprima della pagina
    Il ten. pilota Cesare Graziani

    Il ten. pilota Cesare Graziani Il tenente Cesare Graziani è nato a Roma nel 1915. Allievo del corso Bex della R. Accademia Aeronautica, è stato nominato sottotenente in S.P.E. ne) 1939. Ha partecipato ad azioni belliche in A. O. Ferito in combattimento, è stato decorato di medaglia d'argento al ...

    Persone citate: Cesare Graziani
    Luoghi citati: A. O., Roma
  7. anteprima della pagina
    L'infernale reazione nemica vana contro i nostri bolidi

    GLI AEROSILURANTI AL LAVORO L'infernale reazione nemica vana contro i nostri bolidi Da una base mediterranea, 14 ottobre. Non più tardi di sedici giorni fa la giovanissima, formidabile arma degli aerosiluranti italiani ha inflitto alla marina britannica la più grave disfatta da essa subita nel M...

    Luoghi citati: Alessandria, Gibilterra, Malta, Roma
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>